-
Introduzione alla tecnologia di prototipazione digitale
Questo modulo presenta una tecnologia all'avanguardia per la progettazione e la stampa 3D e fornisce alcuni collegamenti ad altre fonti, dove è possibile trovare ulteriori informazioni in questi campi. AUTORE DEL MODULO: Stavroula Sokoli
- 1. Informazioni sulla progettazione e la stampa 3D
- 2. Software di progettazione 3D – Introduzione
- 3. Software di progettazione 3D – Blender
- 4. Software di progettazione 3D – SketchUp
- 5. Software di progettazione 3D – TinkerCAD
- 6. Software di progettazione 3D – FreeCAD
- 7. Software di progettazione 3D – Slicing
- 8. Stampanti 3D – Introduzione
- 9. Stampanti 3D – Stampa 3D FDM
- 10. Stampanti 3D – Diversi tipi di filamento
- 11. Stampanti 3D – Vincoli geometrici
- 12. Stampanti 3D – Finitura di stampe 3D
- 13. Corsi Online
-
Nuovi artigiani
Questo modulo si concentra sull'implementazione della progettazione e della stampa 3D nel lavoro degli artigiani attuali. Il campo dell'artigianato è molto vasto e non è possibile analizzare (oltre a fare una lista) tutti i lavori che possono essere definiti "artigiani". Per questo modulo abbiamo quindi scelto i campi più caratteristici. Dopo aver richiamato le informazioni più importanti sulla modellazione e la stampa 3D, presentiamo in dettaglio come la tecnologia 3D cambia il processo di creazione di gioielli. Diamo anche alcuni suggerimenti riguardo all'utilizzo di questa innovazione in altre opere artigianali, come quelle che utilizzano pelle, legno, metallo, vetro e ceramica come materie prime. La produzione artigianale è strettamente connessa con altri settori e dobbiamo considerare che lo sviluppo della modellazione 3D consente una maggiore integrazione di questi campi con innegabili benefici in tutti i settori. Per questo motivo sono stati presi in considerazione anche il campo dell'architettura e dell'interior design in cui la produzione artigianale è un fattore, AUTORI DEL MODULO: Enrico Ferranti, Mario Paiano, Letizia Di Pillo
- 1. Metallo Nobile Manifesto
- 2. Recenti sviluppi delle nuove tecnologie nel campo artigianale
- 3. Modellazione 3D come parte del lavoro artigianale
- 4. Il processo di stampa 3D
- 5. Modellazione e stampa 3D nel campo artigianale – Conclusioni
- 6. Caso esemplare: l’oreficeria – Introduzione
- 7. Arte orafa – Iter produttivo di un anello in stile fiorentino Confronto tra metodo tradizionale e metodo 3D supportato
- 8. Il moderno laboratorio orafo
- 9. Nuovi metodi di lavoro artigianali – Cuoio
- 10. Nuovi metodi di lavoro artigianali – Stampi
- 11. Nuovi metodi di lavoro artigianali – Calzature
- 12. Nuovi metodi di lavoro artigianali – Restauro
- 13. Nuovi metodi di lavoro artigianale – Vetro
- 14. Nuovi metodi di lavoro artigianale – Ceramica
- 15. Stampa 3D in architettura – Benefici
- 16. 3D Printing in campo architettonico – comunicazione e analisi
- 17. 3D Printing nel campo architettonico – costruzione alternativa
- 18. 3D Printing nel campo architettonico – semplificazione e sostenibilità
-
Creatività giovanile nell'era digitale
Lo scopo del Modulo III è presentare una delle possibilità, di come il Modulo I e il Modulo II possono essere implementati in piccoli makerspace per e con i giovani interessati ai diversi utilizzi delle tecniche di modellazione e stampa 3D. Sulla base di seminari organizzati nel nostro laboratorio 3D a Wadowice, abbiamo preparato lezioni pratiche su come presentare questa interessante materia ai tuoi studenti o ai membri del laboratorio. Seguendo le lezioni otterrai informazioni su come iniziare a insegnare la progettazione e la stampa 3D e quali passi puoi intraprendere per incoraggiare le persone a creare i propri modelli. Presentiamo qui esempi di attività specifiche su diverse materie richiedenti competenze specifiche che vanno oltre la progettazione 3D. Nella parte finale forniamo alcuni suggerimenti per valutare il processo e mostrare i potenziali vantaggi dell'apprendimento delle tecniche 3D per le possibilità imprenditoriali. AUTORE DEL MODULO: Łukasz Putyra
- 1. Come iniziare un’avventura con la progettazione e la stampa 3D- Introduzione teorica
- 2. Come iniziare un’avventura con il design e la stampa 3D: pratica
- 3. Primi passi nella stampa 3D: modelli dal database
- 4. Primi passi nella stampa 3D: riprogettazione dei modelli esistenti
- 5. Primi passi nella stampa 3D: trasformazioni 2D-3D
- 6. Sperimentare con la stampa 3D – l’ukulele basato su tutorial
- 7. Stampa 3D nel design artistico – Costume della Guardiana Stellare Janna
- 8. Stampa 3D nel design artistico – Maschere di Capodanno
- 9. Stampa 3D in robotica – OTTO FAI DA TE
- 10. Stampa 3D di componenti elettronici – drone
- 11. Stampa 3D di elettronica – droni
- 12. Avanzamenti imprenditoriali della tecnica di stampa 3D
- 13. Feedback e metodi di valutazione
13. Corsi Online
In questa sessione presenteremo corsi gratuiti disponibili online per l’autoapprendimento, nonché comunità online di interesse per la consultazione di progetti in corso.
13.1 The 3D Printing Revolution (Coursera)
https://www.coursera.org/learn/3d-printing-revolution
Creato da: University of Illinois at Urbana-Champaign
Lanciato da: Coursera
Ideato da: Aric Rindfleisch
Questo corso mostrerà come funzionano le stampanti 3D, mostrerà cosa è possibile farci ed esaminerà l’ecosistema della stampa 3D. Esplorerà anche il futuro della stampa 3D e discuterà di come questa tecnologia rivoluziona il nostro mondo. I materiali del corso includono lezioni video informative, interviste in loco con una varietà di esperti di stampa 3D e coinvolgenti esercitazioni pratiche. Gli studenti che completano questo corso introduttivo avranno una solida conoscenza della stampa 3D e del suo potenziale rivoluzionario e saranno in grado di stampare e personalizzare progetti 3D.
Inoltre, agli studenti verrà fornita un’anteprima degli altri corsi di specializzazione in stampa 3D arrivando a comprendere come questi corsi possono aiutarli a sviluppare conoscenze e abilità per trasformare le loro idee in oggetti.
13.2 3D Printing Applications (Coursera)
https://www.coursera.org/learn/3d-printing-applications
Creato da: University of Illinois at Urbana-Champaign
Lanciato da: Coursera
Ideato da: Vishal Sachdev
Questo corso aiuterà a capire come viene applicata la stampa 3D in numerosi campi, inclusi progettazione, produzione e vendita al dettaglio. Mostrerà anche campi specialistici della stampa 3D come la personalizzazione, l’autoassemblaggio e la capacità di stampare oggetti complessi. Oltre alle applicazioni aziendali, questo corso esaminerà anche come gli individui, compresi quelli nei paesi in via di sviluppo, stanno usando questa tecnologia per creare soluzioni ai problemi che devono affrontare.
Questo corso fornirà anche una panoramica del modo di progettare e di come è possibile utilizzare queste metododologie per sviluppare idee che possono essere trasformate in oggetti. Gli studenti che completano questo corso acquisiranno una conoscenza approfondita delle possibilità della stampa 3D e il modo di affrontare la progettazione di oggetti con questa nuova tecnologia.
13.3 3D Printing Software (Coursera)
https://www.coursera.org/learn/3d-printing-software
Creato da: University of Illinois at Urbana-Champaign
Lanciato da: Coursera
Ideato da: Jeffrey Smith
Questo corso mostrerà come utilizzare software di stampa 3D per creare progetti digitali che possono essere trasformati in oggetti fisici. Mostrerà anche come funzionano gli scanner 3D per trasformare oggetti fisici in progetti digitali. Questo corso è di natura pratica e fornirà istruzioni dettagliate per modellare attraverso due popolari programmi 3D, Tinkercad e Fusion 360.
Gli studenti che completano questo corso saranno in grado di utilizzare software 3D per progettare un’ampia varietà di oggetti sia per uso personale che professionale. Inoltre, gli studenti che si iscrivono al corso certificato riceveranno un accesso gratuito esteso a Fusion 360 (fornito da Autodesk).
13.4 3D Printing Hardware (Coursera)
https://www.coursera.org/learn/3d-printer
Creato da: University of Illinois at Urbana-Champaign
Lanciato da: Coursera
Ideato da: Matthew Griffin
Questo corso fornirà una panoramica approfondita dell’hardware di stampa 3D desktop. Esaminerà la storia della stampa 3D desktop e mostrerà come sono realizzate e come funzionano le stampanti 3D. Questo corso fornirà anche istruzioni dettagliate su come utilizzare e riparare una stampante 3D. Esplorerà anche i diversi tipi di materiali che possono usati e mostrerà come poi sia possibile creare vari oggetti. Gli studenti che completano questo corso saranno in grado di utilizzare, riparare e aggiornare con successo una stampante 3D.
13.5 Bioprinting: 3D Printing Body Parts (FutureLearn)
https://www.futurelearn.com/courses/bioprinting
Creato da: Australian Institute for Innovative Materials, University of Wollongong
Lanciato da: FutureLearn
Ideato da: Gordon Wallace
Scopri, con questo corso online gratuito, come entrano in contatto biomateriali e stampa 3D, per creare rivoluzionarie parti del corpo biostampate,. Potresti essere a conoscenza della stampa 3D o aver visto stampanti 3D a basso costo, che possono creare, da un tuo progetto, giocattoli di plastica, riproduzioni e oggetti. Ma sapevi che la stampa 3D sta anche permettendo di salvare vite e trasformare le procedure mediche, cose impensabili qualche anno fa?
13.6 Fundamentals of Manufacturing Processes (edX)
https://www.edx.org/course/fundamentals-manufacturing-processes-mitx-2-008x-0
Creato da: MIT
Lanciato da: EdX
Ideato da: A. John Hart
Scopri le tecnologie utilizzate per fabbricare i prodotti che usiamo ogni giorno e i principi fondamentali richiesti per portare i processi su scala. Ti sei chiesto come è stato fabbricato qualcosa? Vuoi imparare cosa serve per trasformare il tuo design in un prodotto finito? Questo corso introduce una vasta gamma di processi produttivi tra cui lavorazioni meccaniche, stampaggio ad iniezione e stampa 3D; e spiega i principi e le pratiche fondamentali della produzione su larga scala.
13.7 3D Printing Basics (Udemy)
https://www.udemy.com/3d-printing-basics
Creato da: Assembl Academy
Lanciato da: Udemy
3D Printing Basics è un corso livello principiante progettato per chiunque voglia iniziare a conoscere la stampa 3D ma non ha idea di cosa sia la stampa 3D o da dove si possa cominciare.